Le dipendenze patologiche a cura di Vincenzo Caretti e Daniele La Barbera
Il volume raccoglie i contributi dei principali ricercatori italiani sulle più attuali forme di dipendenza – dalle nuove droghe alle dipendenze sessuali e al cybersesso, dal gioco d’azzardo compulsivo alle dipendenze tecnologiche -, con una particolare attenzione agli aspetti clinici e psicopatologici. I singoli capitoli prendono in esame le varie tipologie della dipendenza, indagate sotto il profilo dei sintomi, del decorso e dei possibili interventi terapeutici. Vengono inoltre approfonditi gli aspetti evolutivi, al fine di chiarire le cause dei differenti disturbi comportamentali.
Gli autori
Vincenzo Caretti insegna Psicopatologia dello sviluppo presso il dipartimento di Psicologia dell’Università di Palermo. Con N. Dazzi e R. Rossi ha curato l’edizione italiana del “DSM-IV. Guida alla diagnosi dei disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza” (Milano, 2000).
Daniele La Barbera insegna Psicologia clinica presso la facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università di Palermo.
Vi è presente l’articolo: Zerbetto R., Croce M., Picone F. (2010) La ricerca empirica nel gioco d’azzardo patologico
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!