Percorso di meditazione e di mindfullness – Milano
Attraverso il percorso potrai sperimentare i benefici portati dalla pratica della meditazione di mindfulness, antica meditazione per riportare l’attenzione al qui ed ora, al tempo presente.
Tutti gli eventi della cstg
Attraverso il percorso potrai sperimentare i benefici portati dalla pratica della meditazione di mindfulness, antica meditazione per riportare l’attenzione al qui ed ora, al tempo presente.
La rivoluzione tecnologica in corso influenza il nostro modo di comunicare e di stare in relazione. Si assiste sempre di più all’utilizzo di internet per fare nuove amicizie, creare o mantenere relazioni, conoscere e farsi conoscere.
Incontro di presentazione del Centro Studi Terapia della Gestalt
Quando scegliamo la specializzazione in psicoterapia, non facciamo soltanto la scelta di un metodo o di una teoria, ma soprattutto la scelta di chi vogliamo essere professionalmente, di come vogliamo spendere ciò che siamo nel mondo della psicologia e della cultura, di quanto vogliamo mettere in gioco ciò che siamo nel nostro lavoro.
“La gestualità crea quell’unità che noi chiamiamo corpo, perché non è il corpo che dispone dei gesti, ma sono i gesti che fanno nascere un corpo dalla ’immobilità della carne” Galimberti, Il Corpo
La meditazione di Mindfulness, di millenaria tradizione, compare nella nostra società solo dagli ultimi decenni, catturando l’attenzione di molti orientamenti psicoterapeutici.
Open day – MILANO 11 dicembre 2017 – Conduce Riccardo Zerbetto
OPEN DAY
LUNEDI 11 DICEMBRE 2017
Conferenza dibattito 18:00 – 20:00 Lavoro esperienziale: 20:30-22:30 Nell’intervallo lightbuffet – Ingresso libero
Presso il CSTG in Via Mercadante, 8 – Milano (MM Loreto)
LE FORME DELL’AMORE
“Scuote l’anima mia, Eros, come vento sul monte che irrompe entro le querce e scioglie le membra e agita, dolce, amara, indomabile belva” Saffo con Riccardo Zerbetto.
Psichiatra e psicoterapeuta didatta, Direttore del CSTG, già presidente della Federazione Italiana delle scuole di Gestalt e della European Association for Psychotherapy.
Eros, Filia e Agape erano i tre volti che nella cultura greca venivano riconosciuti all’Amore: come si “configurano” in ciascuno di noi queste forme dell’Amore… oggi e nel corso della nostra storia personale? Certo…Eros è indistinguibile da Pathos (da cui l’ambiguità del termine “passione” …) che sarà oggetto della nostra condivisione ma tenendo conto di quanto Psyche confessa ad Eros nella favola di Apuleio “quello che so me lo hanno insegnato le penurie, le sofferenze e le miserie dell’amore…”.
Dedicheremo la serata teorico-esperienziale a questo tema partendo anche dalla concezione “tripartita” della nostra struttura psichica proposta da McClean ed elaborata da Claudio Naranjo attraverso il modello archetipico di Padre, Madre e Figlio. Una particolare attenzione verrà dedicata anche a come le tre forme dell’amore si esprimono nella nostra vita anche attraverso la comunicazione digitale e i social media che rappresentano una forma di comunicazione così diffusa nella nostra società.
L’INCONTRO E’ GRATUITO
seguirà, nell’occasione, una breve presentazione del
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DELLA GESTALT
riconosciuto dal Ministero della Università e Ricerca scientifica a partire dal 2001
CORSO DI COUNSELING AD ORIENTAMENTO GESTALTICO
accreditato Assocounseling
Si prega di confermare la partecipazione: segreteria@cstg.it 0229408785
Lecatio Magistralis di Claudio Naranjo
PACE, GIUSTIZIA, SALUTE EMOZIONALE E CIO’ CHE MANCA PER RAGGIUNGERLA
25 gennaio 2018 – ore 20:00
Percorso gratuito di supervisione e intervisione
Studio Metafora e CSTG presentano:
Giornate di apprendimento di tecniche di Programmazione Neurolinguistica, per counselor, psicologi o psicoterapeuti.
Tecnica di dissociazione V/K per ricordi negativi e traumatici. Continua a leggere
Centro Studi Terapia della Gestalt – Via Alvise Cadamosto 6 Milano – P.iva 00782740526