Danza sensibile
Barbara Intis Binelli
Barbara Intis Binelli ha seguito la formazione triennale in Danza Sensibile® con Claude Coldy e gli osteopati J.L.Dupuy e M.Guyon. Studia teatrodanza con Raffaella Giordano, Cristina Morganti e Julie Stanzak (Compagnia Pina Bausch), Cinzia De Lorenzi. Segue una ricerca sulla presenza e l’improvvisazione con Danio Manfredini, Dominique Dupuy, Hervé Diasnas, Jeremy Nelson, Julyen Hamilton, Simone Magnani e Soraja Perez. Pratica yoga e meditazione, completa il suo percorso di ricerca con la formazione sulla poetica dei sensi del Teatro sensoriale di Enrique Vargas.
Nel suo percorso personale integra la pratica artistica con un percorso pedagogico e terapeutico. Si occupa di formazione ad adulti e adolescent, è counselor a orientamento gestaltico.
In particolare sceglie di occuparsi di percorsi di sviluppo individuali di gruppo basati sull’attivazione di autoconsapevolezza e self-empowerment. Utilizza un approccio derivato dalla terapia della gestalt, dagli archetipi junghiani e dalla corrente della psicosocioanalisi. Nei suoi laboratori di formazione utilizza una metodologia basata sul gioco e sul valore conoscitivo del simbolo per stimolare l’emergere di emozioni e integrarle con il pensiero più razionale in un percorso di autosviluppo.