I nostri docenti
Lo Staff didattico del corso di Counseling si avvale di psicoterapeuti della Gestalt di comprovata esperienza e professionisti del settore con particolare attenzione al lavoro corporeo, alle pratiche meditative e ai processi artistico-creativi.
Gabriella Agliati
Counselor, avvocato
Gabriella Agliati ha svolto attività come avvocato civilista dal 1982, con specifica competenza anche nell’ambito del diritto di famiglia.
E’ counselor diplomata presso CSTG dal 2004; collabora con la scuola come relatore in vari Seminari sul counseling familiare e come docente in Master di Counseling Giuridico, Corsi di Mediazione e lezioni sui Disturbi Alimentari.
Oltre a svolgere attività di counseling è responsabile HR professionisti in uno studio legale e collabora con l’Università Bocconi come formatore nel servizio POL di orientamento attitudinale dei neolaureati.
Samanta Artico
Psicoterapeuta
Psicologa, Psicoterapeuta a orientamento gestaltico, terapeuta EMDR, esperta in PNEI e in tecniche di gestione dello stress.
Abilitata all’uso professionale del “Metodo Ege”, si è occupata della valutazione e quantificazione del danno da mobbing e della corretta identificazione di altri disagi lavorativi collaborando presso l’“Unità clinico-psicologica per il disagio familiare elavorativo” dell’A.O. Fate bene fratelli di Milano.
Attualmente esercito in ambito privato con adolescenti e adulti e conduco gruppi prevalentemente incentrati su lavori corporei.
Sara Bergomi
Counselor, Trainer e Supervisor
Dopo una formazione umanistica (Laurea in lettere e filosofia) lavora per alcuni anni come copywriter. Successivamente si diploma in counseling presso il CSTG ed in psicoterapia a Parigi, presso l’Ecòle Parisienne de Gestalt di Serge Ginger.
Consegue inoltre il diploma del Corso di Perfezionamento post-laurea in Pratiche Immaginative a Milano- Bicocca e frequenta il Corso di Etnopsicoterapia alla Scuola Lista di Milano.
Dal 2000 è Trainer in corsi di Counseling e Psicoterapia ed è Coordinatrice dal 2006 al 2017 del Corso di Counseling CSTG Milano, dal 2018 del CSTG-Bergamo.
Crede in un approccio appassionatamente umanistico al counseling, e integra nel suo lavoro l’approccio gestaltico con stimoli e visioni immaginali ed archetipiche.
Laura Bianchi
Formatrice, Coach, Counselor
Laureata con il massimo dei voti in lettere con indirizzo filosofico all’Università Statale di Milano. Laura Bianchi è formatrice in ambito aziendale e organizzativo, collabora da più di diciotto anni con Logotel e opera ed ha operato con alcune tra le maggiori aziende a livello italiano e internazionale (Intesa San Paolo, Tim, Enel, Pirelli, Citroen, Amplifon, LVMH, Maxima, L’Erbolario…).
Corporate e business coach certificata presso U2Coach Accademy e la scuola di specializzazione manageriale in problem solving e coaching strategico diretta da Giorgio Nardone.
Counselor esperta di dinamiche aziendali si è formata principalmente presso il CSTG. Ha seguito per 6 anni il percorso di crescita personale SAT condotto da Claudio Naranjo.
Ha collaborato con Riccardo Zerbetto nella revisione e editing dei testi di “Fondamenti comuni e diversità di approccio in psicoterapia” ed è co-autrice con Riccardo Zerbetto della voce “Esperienza del presente” del Dizionario di Psicoterapia diretto da Giorgio Nardone.
Giuseppina Carrera
Formatrice
Responsabile per la formazione del Sistema Bibliotecario di Milano, è docente presso il Centro Studi Terapia della Gestalt di Milano, dove si è formata e presso la Scuola Kor-es di Piacenza.
E’ co-fondatrice di CoCoLab, laboratorio di counseling, coaching e condivisione. Laureata in Filosofia e in Psicologia, è Counsellor accreditata a livello europeo (EAC Full Member), coach e Focusing trainer (Focusing Institute New York).
Ha partecipato ai programmi SAT con Claudio Naranjo e si è formata con Devapath in breathwork. Nutre un profondo amore per la tradizione indiana della filosofia non-duale e da anni integra l’approccio gestaltico con i doni della pratica meditativa.
Alberto Walter Cericola
Counselor – Trainer Professional Adanced – Mediatore Familiare – Naturopata
Counselor – Trainer Professional Advanced Counselor Assocounseling n. A0010 -Mediatore familiare – Iscritto AI.Me.F n. 1236
Laurea H.C. in naturopatia presso la Costantinian University di Rhode Island – Naturopata iscritto al registro Lombardia n. 960909 – Choaching Re-Sonance Professional – Certificazioni Paul Ekman International per Evaluating Truthfulness and Credibility e Emotional skills and competencies.
Già membro del comitato scientifico commissione deontologica di Assocounseling Membro della Commissione di accreditamento Assocounseling – Collaboratore responsabile area scientifica del sito Umano Variabile New Magazine on line – Direttore docente area scientifica del Centro Nu Lab di Rho – Componente coordinatore gruppo di lavoro Cido Counseling.
Giuseppe De Felice
Psicologo, psicoterapeuta.
Dr. Giuseppe De Felice psicologo – psicoterapeuta in Gestalt Analitica e in Body Therapy, didatta della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia individuale e di gruppo – CSTG di Milano, co-direttore della Scuola di Counseling di Bolzano, operatore e didatta Associazione Orthos per la ricerca e la cura delle patologie compulsive, supervisore presso l’Intendenza Scolastica della Provincia di Bolzano, ideatore del programma Coaching Genitoriale e Insegnanti a confronto e supervisore presso l’Associazione Ama di Bolzano.
Anna Fanetti
Psicologa, Psicoterapeuta Gestalt
Didatta presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia CSTG di Milano. Dal 2003 lavoro privatamente presso lo Studio Spazi Impensabili a Vigevano (PV) , del quale sono cofondatrice, svolgendo psicoterapia individuale e di gruppo per adulti e adolescenti www.spazi-impensabili.it
In formazione continua ho approfondito la specializzazione in Gestalt, in tecniche psicocorporee, metodi attivi e tecniche teatrali tramite seminari e workshop condotti da Serge Ginger, Erving Polster, Kenneth Gergen, Michael Vincent Miller, Suzana Veronica Stroke, Rosa Medina, Paolo Baiocchi, Antonio Ferrara, Paolo Quattrini, Sergio Mazzei, David J. Wallin, Antonio Damasio, Mario Buchbinder, Claudio Naranjo.
Nel 2001 ho conseguito un Master in Psicologia Scolastica e dal 2002 coordino e gestisco progetti di promozione al benessere, prevenzione, formazione e sportelli d’ascolto rivolti a studenti, genitori e docenti.
Giovanni Montani
Counselor, terapista di shiatsu
Ho lavorato come ricercatore preso i lab. di R&S della Italtel. Ho conseguito presso l’Aiki Shiatsu Kyokai il diploma di Shiatsu ne 1993, poi ho fatto parte come insegnante della scuola.
Ho conseguito il diploma di Counselor nel 1998 con una tesi sul corporeo e faccio parte dello Staff della scuola anche come docente dei corsi di Counseling.
Sono allievo di Claudio Naranjo con cui ho seguito tuto il percorso SAT. Mi occupo di consapevolezza corporea e tengo seminari su questo argomento.
Ho svolto la mansione di volontario dal 2013 al 2016 presso il tribunale di Milano sezione Tutele, lavorando con i giudici sulle problematiche dell’Amm. di Sostegno.
Vivo ad Alba dove continuo la mia opera di volontario e insegno nei corsi di preparazione per i volontari che seguono i malati terminali.
Paolo Mottana
Professore di filosofia dell’educazione
Paolo Mottana insegna filosofia dell’educazione all’Università di Milano Bicocca. Da anni si occupa dei rapporti tra immaginario, filosofia ed educazione e promuove una politica culturale all’insegna dell’affermazione vitale dei soggetti in formazione in contrasto con le pratiche di disciplinamento istituzionali .
Tra le sue pubblicazioni: Formazione e affetti (Armando, 1993); L’opera dello sguardo, (Moretti e Vitali 2002); La visione smeraldina, Introduzione alla pedagogia immaginale (Mimesis, 2004) ; Antipedagogie del piacere: Sade e Fourier e altri erotismi (Angeli, 2008); L’arte che non muore. L’immaginale contemporaneo (Mimesis, 2010); Piccolo manuale di controeducazione, (Mimesis, 2012), Cattivi maestri, (Castelvecchi, 2014); La gaia educazione, (Mimesis, 2015)
Michela Parmeggiani
Psicoterapeuta, Didatta
Dopo la laurea in Filosofia ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica e mi sono specializzata in psicoterapia presso il CSTG, presso il quale svolgo ora attività come didatta associato nei corsi di formazione.
La mia attività clinica privata è rivolta a singoli, coppie e gruppi. Nel servizio pubblico mi sono occupata di minori e famiglie in grave stato di disagio, collaborando con l’Autorità Giudiziaria.
Svolgo attività in piccoli gruppi attraverso il movimento corporeo, in particolare sulla gestione dell’aggressività. Collaboro con il privato sociale e con aziende per attività di formazione; in ambito psico-sociale sono supervisore di equipe integrate.
Filippo Petrogalli
Psicologo, psicoterapeuta
Sono Psicologo e Psicoterapeuta della Gestalt, Dottore di Ricerca in Scienze della Formazione e Didatta presso il CSTG.
Collaboro con diverse scuole del territorio milanese conducendo percorsi di formazione e consulenza per alunni, insegnanti e genitori.
Integro l’approccio della Gestalt con Psicologia Culturale, Psicologia Positiva, Mindfulness, Nonviolent Communication e il Gestalt Bodywork di Sergio Mazzei.
Ho conseguito un Master in Dipendenze comportamentali. La mia personale ricerca si rivolge ai temi dell’adolescenza, della dipendenza, dell’ansia e dello sviluppo de Sè.
Giovanna Puntellini
Gestalt Trainer Supervisor, Counselor
Mi sono diplomata presso il Cstg 15 anni fa, e da allora la Gestalt è diventata la mia passione … ho investito molto in questa professione, ho lavorato in vari ambiti del counseling, formandomi dai più grandi terapeuti della Gestalt e cercando di fare della mia passione il mio lavoro.
Mi sono specializzata anche in dipendenze patologiche e sono socia di Riccardo Zerbetto per il Progetto Orthos per la prevenzione e cura delle patologie senza sostanza.
Seguo clienti in privato e da 5 anni ho aperto insieme al mio amico e collega Giuseppe De Felice la sede di Bolzano del Cstg di cui sono coordinatrice e docente .
Silvia Ronzani
Psicologa, counselor
Psicologa, counselor, master universitario in Direzione del Personale e Sviluppo delle Risorse.
Laureata in Filosofia, dopo aver seguito seminari teorico-pratici ad indirizzo strategico, di neurolinguistica e psicoterapia ad approccio corporeo, si è formata presso il Centro Studi di terapia della Gestalt.
Presso il CSTG è stata anche tutor nei corsi di counseling e dal 2007 docente. Nel 2006 ha ottenuto l’European Certificate for Psychotherapy dall’European Association for Psychotherapy (EAP, Vienna). Negli ultimi anni ha intrapreso un ulteriore filone di approfondimento attraverso l’enneagramma con Claudio Naranjo.
Per oltre trent’anni ha lavorato in aziende private, dove ha acquisito una ricca esperienza nel coordinamento e nella gestione delle persone e ha seguito corsi di progettazione in ambito organizzativo e sociale, di consulenza organizzativa e conduzione di gruppi.
Daniela Petrini Santabbondio
Supervisor Counselor
Formata al CSTG di Milano e l’’Ecole Parisienne de Gestalt” di Parigi consegue l’European Certificate of Psychotherapy, il diploma come Supervisore e il diploma in Gestalt e lavoro psicocorporeo sui micromovimenti e i movimenti primari.
Iscritta ad Assocounseling, all’European Association of Psychotherapy e alla Federazione Francese di Psicoterapia e Psicanalisi (FF2P).
In Inghilterra, Olanda, Francia e India acquisisce tecniche e pratiche di trattamento sulla meditazione ed espressività psicocorporea. Esperienza in 3 cliniche psichiatriche svizzere, iscritta all’ International Training of Gestalt Psychopathology, ha una visione di guarigione globale dell’uomo che integra il livello mentale, spirituale ed emotivo/corporeo.
Cristina Tegon
Professional Trainer Counselor
Nata a Venezia e laureata in Fisica all’Università Statale di Milano, ho lavorato per molti anni in aziende multinazionali. Dalla fine degli anni ’90 ho iniziato i percorsi di formazione su due binari paralleli, la terapia corporea: sono diplomata in Shiatsu presso l’Aiki Shiatsu Kyokai e in massoterapia, e il counseling ad indirizzo gestaltico: sono diplomata al Centro Studi Terapia della Gestalt con cui collaboro sia nell’area gestionale che come docente e coordinatrice del corso di counseling per la sede di Milano.
Sono iscritta ad Assocounseling REG-A0014-2009
Nella mia professione sono attenta alla reciproche influenze tra vissuti emozionali e vissuti corporei. Ho condotto con un collega un corso di massaggio per coppie in cui l’accudimento fisico faceva da tramite ad una più profonda conoscenza della relazione di coppia.
Dal 2013 conduco con una collega specializzata in Analisi Transazionale, un gruppo di counseling per “Donne in bilico tra lavoro, affetti e spazi personali”. Amo la danza e studio danze etniche.