Il Centro Studi terapia della Gestalt promuove un ciclo di incontri sulle più attuali prospettive di intervento nel campo del sostegno allo sviluppo del sé. Prossimo incontro 14 dicembre 2017
La riflessione che stiamo sviluppando, a partire dalla recente pubblicazione del primo numero della rivista “Monografie di Gestalt” www.cstg.it/index.php/monografie-di-gestalt.html su “Riti di passaggio in adolescenza fra passato e futuro”, riguarda il valore terapeutico dei dispositivi rituali nell’era digitale.
Gli incontri si propongono di offrire a quanti interessati la possibilità di entrare in contatto con alcune esperienze portate avanti in questi anni sia da terapeuti esperti, professori associati della scuola, che da giovani didatti.
Calendario degli incontri
Inizio incontri ore 19,30
- 3 febbraio: La relazione genitori-figli attraverso la rete. Athena Santoro
- 23 febbraio: Ritualizzare il conflitto per liberare l’ad-gressività. Filippo Petrogalli
- 16 marzo: L’evocazione delle forme e delle presenze nella psicoterapia della gestalt. Sara Bergomi
- 6 aprile: Psicopedagogia della gestalt e“life skills” – L’epistemologia della Gestalt come prassi nella didattica. Rita Rombolotti
- 4 maggio: Il rischio di creare in gestalt. La parola scritta come forma formante nel ciclo del contatto. Elisabetta Leon
- 25 maggio: Le nostre scelte amorose. Zaira Di Mauro
- 8 giugno: La ritualità attraverso la meditazione di consapevolezza nella pratica formale e nella vita quotidiana. Elena Vlacos
DA SETTEMBRE
- 28 settembre: Interpretazione dei sogni: integrazione tra Terapia della Gestalt e Ipnosi neo-ericksoniana. Anna Poletto
- 12 ottobre: Mollare la presa e lasciarsi andare alla vita. Gabriella Giunco
- 9 Novembre : La danza delle parti. Quando il corpo entra in scena. Samanta Artico
- 23 novembre: Dall’individuo alla coppia: un’esperienza di contatto. Andrea Fianco e Anna Persico
- da definire: La ritualità attraverso la meditazione di consapevolezza nella pratica formale e nella vita quotidiana. Elena Vlacos