SONO APERTI I COLLOQUI INFORMATIVI DI AMMISSIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DELLA GESTALT 2020
AGEVOLAZIONI:
Sono previste riduzioni di costo fino al 20% ai corsi di formazione per allievi con particolari difficoltà economiche. E’ richiesta la presentazione dell’Attestazione ISEE. E’ prevista anche la riduzione del 10% della quota annuale per gli allievi provenienti da fuori-regione (non cumulabile). Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria CSTG.
Per chi si iscrive entro la fine di Ottobre è previsto uno sconto sulla quota annuale
Il Centro Studi di Terapia della Gestalt (CSTG) è un’associazione con finalità culturali e scientifiche senza scopo di lucro che si è costituita a Firenze nel 1982 rappresentando una delle prime forme di aggregazione culturale in ambito gestaltico in Italia per favorire uno stimolo alla crescita professionale attraverso la partecipazione ad attività scientifiche e di ricerca, la promozione di incontri di supervisione, di seminari e di programmi di formazione e l’organizzazione di congressi di cui il primo tenutosi nel 1991 a Siena su Per una scienza dell’esperienza e di cui sono pubblicati gli atti (psicoterapia-della-gestalt). Le attività di formazione sono iniziate nel 1984 con l’attivazione di corsi di formazione in Terapia della Gestalt in conformità agli indirizzi stabiliti della Federazione Italiana delle Scuole e Istituti di Gestalt (www.fisig.it) nonché della European Association for Gestalt Therapy (www.easg.org) di cui Riccardo Zerbetto (RZ) è stato parte della Commissione su Training standards e Code of Ethics. Nel 1986 sono iniziati i corsi biennali per “facilitatore della relazione di aiuto a orientamento gestaltico”, successivamente trasformatisi in corsi di Counseling della durata di 450 ore, in ottemperanza agli standards previsti dalla European Association for Counseling (www.eac.eu.com). Riccardo Zerbetto ha rappresentato l’Italia in seno alla European Association for Psychotherapy (www.europsyche.org) divenendone il presidente nel biennio 1996-97 e promuovendo il Congresso su Common Grounds and Different Approaches in Psychotyherapy di cui sono stati pubblicati gli atti.
Con Decreto Ministeriale del 21.05.2001 il CSTG ha ricevuto il riconoscimento da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca scientifica (MIUR) per lo svolgimento di corsi quadriennali nella psicoterapia con valore di equipollenza ai corsi di specializzazione universitaria post laurea presso la sede di Milano. Riconoscimento approvato anche per la sede periferica di Siena con D.M. del 5.11.2015 sottoforma di moduli residenziali intensivi.
Dal 2001 al 2013 ha coordinato per conto della FISIG la settimana intensiva di insegnamenti in convenzione con la Università degli studi di Siena poi trasferiti, per il CSTG, presso le Università Cattolica e Statale di Milano.
Prossimi eventi
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.